CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI YOGA – AMRITA YOGA CLASSIC IV Edizione
CORSO DI FORMAZIONE BIENNALE PER INSEGNANTI YOGA 2022-2023
Il corso di formazione per insegnanti Yoga, Amrita Yoga Classic, prevede 2 annualità per ottenere la qualifica – riconosciuta dallo CSEN – di insegnante yoga.
Il corso di formazione è aperto anche a chi vuole approfondire lo yoga e perfezionare la propria pratica, partecipando anche solo ad una delle 2 annualità previste.
Il centro yoga Amrita offre dopo 30 anni di pratica e 20 anni di insegnamento nel campo dello Yoga, una formazione completa di due annualità, con la conduzione sapiente di Renato De Simoni e dei suoi collaboratori attentamente scelti, come Bhanavi Barbara Baldaccini e Aurora Jamuna De Simoni. Lo stile dell’insegnamento sarà Amrita Yoga Classic®.
A CHI È RIVOLTA
Questa formazione professionale è indirizzata a tutti coloro che desiderano diventare insegnanti autorizzati. Un corso che enfatizza sia l’aspetto psicofisico sia l’aspetto spirituale, troppo spesso tralasciato, di questa antichissima scienza.
Il corso è costruito in modo tale da rispondere ai bisogni di chi si appresta ad insegnare, così come di chi voglia approfondire la conoscenza dello yoga come percorso personale. Pertanto questo corso intensivo garantisce solide basi ai principianti e apre nuovi orizzonti ai praticanti più esperti.
Il Teacher Training si rifà allo studio di tre grandi scritture dell’Hatha Yoga: Gheranda Samhita, Hatha Yoga Pradipika e Shiva Samhita.
Gli yogi hanno avuto esperienza diretta di come l’unione sapiente di queste pratiche possa aumentare il flusso dell’energia collegando la forza pranica individuale con la forza Cosmica Universale.
La specialità di Amrita Yoga Classic sarà il condividere e portare alla luce le preziose pratiche che riguardano *ASANA *PRANAYAMA *MUDRA *BANDHA, associate alle visualizzazioni di punti vitali nel corpo, secondo la Tradizione Classica indiana con attenzione a benefici, controindicazioni e varianti.
METODOLOGIA
Metodologia in riferimento ai testi classici attraverso lo studio di: Esecuzione –Respirazione – Controindicazione – Benefici – Varianti – Visualizzazioni delle parte vitali del corpo. Simulazioni pratiche in piccoli gruppi; co-conduzioni e conduzioni di sequenze yoga.
MATERIALE DIDATTICO
Verrà fornito dalla scuola un manuale didattico arricchito da sequenze yoga e rilassamenti guidati.
SEMINARI SPECIFICI
Tra il I e II anno ci sarà la possibilità di alcuni approfondimenti con esperti del settore come:
- Ayurveda: nelle conoscenza delle costituzioni psico-fisiche “dosha” declinate all’interno della lezione yoga, per capire disturbi e sintomatologia dell’allievo.
- Anatomia e Fisiologia: dove verrà approfondito apparato osteo-muscolare, endocrino, respiratorio, cardiocircolatorio e fisiologia classica.
- Filosofia Indiana: dove si potrà approfondire testi classici indiani come gli Yoga Sutra rivelati nel loro aspetto pratico e accenni sulla Bhagavad Gita.
- Panoramica dei diversi Stili di Yoga nel mondo: workshop esperenziali per conoscere i principi base che accomunano altri stili di yoga, aderenti alla visione di Amrita Yoga Classic.
- Yoga per Bambini: nel conoscere esigenze, bisogni e specificità del mondo dell’infanzia e imparando una struttura base di una lezione yoga per bambini.
- Yoga in Gravidanza: nel conoscere esigenze, bisogni e specificità per le Mamme e apprendendo sequenze utili per la Gestazione.
PERCHÈ SCEGLIERE AMRITA YOGA CLASSIC
Questa scuola si differenzia dalle altre, attingendo il suo bagaglio formativo direttamente nei sacri testi dell’Hatha Yoga, dai quali prende ispirazione come in una tradizione tramandata oralmente.
Troppo di frequente nei corsi di formazione, è assente tutto quel che riguarda la centratura in sé stessi e l’ascolto interiore delle Asana.
In questa formazione si verrà seguiti costantemente nella pratica, affinando la propria tecnica di osservazione e correzione, affinché si possa sperimentare il corretto allineamento su di sé, percependo lo yoga in tutti i suoi aspetti, anche quelli più sottili. Si sosterrà inoltre la pratica personale con delle sequenze fornite dal corpo docente al fine di migliorarsi giorno dopo giorno.
RICONOSCIMENTI
Al fine di seguire al meglio ogni allievo e al fine di rendere più pratico possibile ogni insegnamento, Amrita Yoga Classic propone un tirocinio. Ogni anno prevediamo un totale di 250 ore, suddivise in ore di teoria e pratica e ore di tirocinio per affinare le tecniche di conduzione e insegnamento nella pratica. Il totale per le due annualità sarà di 500 ore. La Scuola AMRITA con il metodo AMRITA YOGA CLASSIC® è riconosciuta dallo CSEN (CONI), da YogaAlliance.it International (con sede in Australia, Nuova Zelanda, Italia, Singapore).
PRESENTAZIONE ZOOM
Prenota al 349-5036705 la tua adesione alla presentazione gratuita. Avrai l’opportunità di conoscere gli insegnanti, conoscere il metodo e fare domande. Il giorno prima della presentazione riceverai l’id zoom.
Venerdì 9 dicembre dalle 18:30 alle 20:00
CALENDARIO CORSO
I ANNO
22 – 23 gennaio 2022
26 – 27 febbraio 2022
26 – 27 marzo 2022
23 – 24 aprile 2022
28 – 29 maggio 2022
24 – 25 – 26 giugno 2022 residenziale (da venerdì alle 17)
17 – 18 settembre 2022
22 – 23 ottobre 2022 esame
II ANNO
26 – 27 novembre 2022
17 – 18 dicembre 2022
28 – 29 gennaio 2023
25 – 26 febbraio 2023
25 – 26 marzo 2023
22 – 23 aprile 2023
27 – 28 maggio 2023
23- 24 – 25 giugno 2023 residenziale e esami
SEDE
Saremo ospiti del centro Yoga Vishnu in zona Spinaceto / Eur, in via Carlo Avolio 60 A.
Per raggiungere la sede con i trasporti: metro Eur Palasport e poi uno dei vs compagni di corso verrà a prendervi.
CONTATTI
Aurora De Simoni – 3495036705
Per l’organizzazione e struttura del corso
Renato De Simoni – 339-3081272
Per approfondire la metodologia e lo stile
ISCRIVITI AD AMRITA YOGA CLASSIC
ISCRIVITI PRIMA
Iscriviti entro il 18 Settembre 2021 per avere uno sconto del 10%VUOI PENSARCI?
Affrettati i posti sono limitati!